Progetto Formazione Brescia - Consulenza aziendale

L’esperienza e la competenza pratica maturata negli anni, frutto della continua interazione con gli interlocutori primari (le aziende clienti), e della volontà di Progetto Formazione di offrire servizi che rispondano alle reali necessità aziendali, hanno portato nel tempo all’ampliamento costante delle attività che Progetto Formazione propone in abbinamento/alternativa alla formazione, tra le quali

Consulenza aziendale

Servizi di consulenza tecnico-organizzativa aziendale, finalizzati al miglioramento dell’organizzazione e gestione di processi aziendali. Tale miglioramento è realizzato attraverso interventi DI TIPO APPLICATIVO:
  • Analisi della realtà/processi aziendali
  • Identificazione e razionalizzazione delle criticità riscontrate
  • Definizione di un piano di interventi di miglioramento condiviso
  • Supporto all’implementazione del piano condiviso
  • Valutazione dei risultati raggiunti a valle dell’implementazione del piano condiviso
  • Follow-up periodici dopo l’implementazione del piano condiviso

Gestione e controllo dei rischi

Sistemi e strumenti di gestione e controllo dei rischi aziendali: definizioni e d implementazione di regole e procedure e strutture organizzative volte all’identificazione, misurazione monitoraggio dei principali rischi aziendali, per favorire il conseguimento degli obiettivi aziendali.
Normativa cogente
  • Relazione di Valutazione dei rischi (DVR) ai sensi del D.lgs 81/08 e s.m.i. con relativi rischi specifici
  • Assistenza per l’adeguamento del sistema di gestione dei dati aziendale con secondo il Regolamento UE 2016/679
Normativa volontaria
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi Organizzativi e di Gestione adatti a rispondere ai requisiti del D.Lgs. 231/01 e s.m.i.
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UN EN ISO 9001, finalizzati alla soddisfazione del Cliente e alla ricerca del miglioramento continuo dell’Organizzazione
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro secondo la norma OHSAS 18001 e/o ISO 45001 e/o la Linea Guida INAIL-ISPESL-UNI-Parti Sociali del 2001;
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi di Gestione per l’Ambiente secondo la norma UNI EN ISO 14001 e/o il Regolamento EMAS/ECOLABEL;
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi Integrati Qualità - Sicurezza - Ambiente;
  • Assistenza allo sviluppo di Sistemi di Gestione secondo la norma SA 8000 sulla Responsabilità Sociale;
  • Mantenimento e miglioramento del sistema post – certificazione, visite ispettive e di sorveglianza;

Sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Check-up aziendale completo con valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., adeguamento degli impianti, dell’ambiente di lavoro e del processo produttivo;
  • Sicurezza nei cantieri: direzione lavori, coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione, preparazione Documenti di Valutazione dei Rischi Interferenziali, ai sensi del D.Lgs. 81/08, preparazione piani di sicurezza generali e specifici – PSC – PSS - POS, piani montaggio ponteggi PIMUS, monitoraggio continuo nei cantieri;
  • Pratiche Antincendio: Richieste Certificato Prevenzione Incendi, pratiche Vigili del Fuoco;
  • Collaudo impianti tecnologici;
  • Pratiche presso ISPESL – INAIL; Fornitura, assistenza all’uso ed alla corretta scelta di: Cartellonistica di sicurezza, Dispositivi di Protezione Individuale, Sistemi Anticaduta, Cassette di Pronto Soccorso.
  • ASSUNZIONE DELL’INCARICO, DEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ESTERNO PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI.

Consulenza Tecnica e Certificazione di prodotto

  • Omologazione, certificazione e marcatura CE di macchine 2006/42/CEE, impianti e prodotti;
  • Redazione della manualistica e verifica di conformità macchine - impianti – prodotti;
  • Preparazione della Dichiarazione di conformità; Perizie legali ed asseverate;
  • Applicazione della Direttiva PED per apparecchiature a pressione;
  • Applicazione del regolamento UE n. 305/2011 (CPR) per i Prodotti da Costruzione;
  • Implementazione Sistemi UNI EN ISO 3834 e EN 1090 per i processi di saldatura e carpenteria strutturale; Elaborazione di specifiche tecniche e capitolati.

Ambiente

  • Svolgimento di indagini ambientali e valutazioni di impatto ambientale;
  • Svolgimento di Indagini fonometriche e zonizzazione acustica del territorio;
  • Svolgimento di pratiche ambientali riguardanti: emissioni in atmosfera, acque e scarichi industriali, rifiuti (MUD, contabilità “verde” e smaltimento), impianti per l’abbattimento e depurazione (fumi, polveri, rumore ecc.), misure elettrosmog (campi elettromagnetici);

Vuoi saperne di più?

Contattaci

Dove siamo

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Customer service

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E-mail