L’autunno 2024 si apre con sfide difficili per il mercato del lavoro, caratterizzate da un calo degli ordinativi e un aumento della cassa integrazione. Le assunzioni sono in diminuzione, mentre cresce il numero di contratti precari, generando incertezza tra i lavoratori e complicando la pianificazione aziendale.
In questo contesto, investire in corsi di formazione professionale è cruciale per riqualificare i lavoratori e aiutarli ad adattarsi alle nuove esigenze del mercato. Colmare il divario delle competenze specializzate è fondamentale per stabilizzare il mercato del lavoro e permettere alle imprese di avere o trovare personale qualificato.
Sei un imprenditore con un’azienda in Lombardia?
Approfitta dei finanziamenti regionali “Avviso Formazione Continua - Voucher aziendali” e cogli questa opportunità imperdibile per investire nella tua formazione, quella dei tuoi soci e dei tuoi collaboratori.

